Progettazione esecutiva per la sistemazione idraulica del Fosso Portiglioni e del Fosso TC16139 appartenenti al reticolo idrografico con adeguamento dei tombamenti in località Puntone nel Comune di Scarlino (GR)
Principali dati dell’opera
L’incarico è consistito nel redigere il progetto esecutivo per la sistemazione idraulica del Fosso Portiglioni e del Fosso TC16139, a sud nel Comune di Scarlino, che provocano spesso allagamenti dell’area, con verifica ed adeguamento dei tombamenti di tali corsi d’acqua, ai sensi della L.R.T. 41/2018.
Stato attuale
Attualmente i fossi interessati risultano tombati con condotte a sezione circolare di diametro 630mm con sbocco al mare di difficile individuazione considerato che si trova sotto la banchina del porto.
Il tracciato del fosso di Portiglioni segue quello individuato nella cartografica regionale, mentre il fosso senza nome, individuato con la sigla TC16139, non può seguire il tracciato riportato nella cartografia regionale perché vi è stato costruito un fabbricato ad uso civile abitazione, in fase di conclusione. Il tracciato attuale devia perciò verso nord, e, correndo parallelamente alle fognature bianche delle opere di urbanizzazione, arriva a mare tra il fabbricato in fase di conclusione e il fabbricato dove si trova il ristorante “da Vittorio”.
Le verifiche effettuate hanno evidenziato come le attuali condotte non risultano verificate, per cui è necessario adeguarle per garantirne l’efficienza.
Stato di progetto
Allo scopo di mantenere le opere già realizzate, o in fase avanzata di realizzazione, sono stati mantenuti i tracciati dei tombamenti ma sono state adeguate le sezioni di deflusso delle portate. Gli interventi in progetto consistono in:
- Adeguamento del tombamento del fosso di Portiglioni, in corrispondenza di Via del Mercato, con uno scatolare prefabbricato di sezione interna 1.25×1.25 m;
- Adeguamento del tombamento in prossimità dello sbocco del fosso di Portiglioni con una sezione rettangolare di dimensioni interna 480 cm x h80 cm, costituita da due scatolari di larghezza di 2.40 m ciascuno;
- Adeguamento del tombamento in prossimità dello sbocco del fosso TC16139 con una sezione rettangolare di dimensioni interna 120 cm x h80 cm;
- Opere di decantazione nei tratti terminali dei tombamenti, allo scopo di intercettare il trasporto solido del bacino ed evitare l’entrata di acque torbide all’interno del porto del Puntone. La funzione di decantazione, a monte del tombamento del Fosso di Portiglioni, verrà svolta da un pozzetto all’ingresso del tombamento di lunghezza superiore a 2 metri e quota di fondo pari a 0.00 m s.l.m.m., quindi, inferiore a circa 54 cm dallo scorrimento del tombamento. Per il fosso TC16139 si provvederà a realizzare una vasca di decantazione in corrispondenza dell’area tra il nuovo fabbricato in costruzione e il ristorante Vittorio.
I nuovi sbocchi interferiranno con le opere di contenimento in prossimità della banchina. È necessario, quindi, demolire la parte interessata dalle opere del muro di contenimento del rilevato lato terra in corrispondenza degli sbocchi dei nuovi tombamenti e la ricostruzione di un cordolo di collegamento tra la banchina e i nuovi tombamenti.